Patenti
Tipi di patente
Le patenti nautiche da diporto si distinguono in :
- ENTRO 12 MIGLIA DALLA COSTA
- SENZA LIMITI
Possono rispettivamente essere Vela e Motore o essere limitate soltanto a Motore.
Permettono di condurre imbarcazioni di lunghezza fino a 24 metri.
Il corso teorico entro 12 miglia
Consiste in 5 lezioni serali della durata di circa 2 ore più un sabato e domenica (convertibili in 2
sabati) nella sede al mare ( Porto Santa Margherita di Caorle VE)
Il corso teorico senza limiti
Consiste in 10 lezioni serali di 2 ore più due weekend a Porto Santa Margherita.
Prove pratiche
- Le prove pratiche a motore vengono svolte su appuntamento.
- Le prove pratiche a vela vengono concordate a parte in quanto ciascuna dura quasi l’intero giorno ed anche il numero delle uscite(in genere 5 o 6) varia in base anche alla eventuale precedente esperienza dei singoli allievi.
Materiale didattico
Testi, dispense, carte nautiche, e squadrette nautiche vengono fornite dalla scuola.
Documenti da presentare
- certificato medico per patente nautica con foto
- fotocopia carta di identità e del codice fiscale, 3 foto dimensione 3cm x 3cm
- 1 versamento di € 1,38 sul c/c 3301 intestato a Tesoreria Provinciale dello Stato di Venezia causale: capo X capitolo 2385 stampato patente nautica.
- 1 versamento di € 44,57 sul c/c 3301, con uguale intestazione - causale: capo XV capitolo 2454 art 35, tributo esame conseguimento patente nautica,
- 1 versamento di € 20 sul c/c 3301, con uguale intestazione - causale :diritti di ammissione agli esami per il conseguimento della patente nautica ART. 64 DECR. LEG 8 luglio 2005 n° 171
- n° 3 marche da bollo da € 16,00
Sede d’ esami
Capitaneria di porto di Caorle
Visualizzati 1-5 su 5 articoli