

Scheda tecnica
17 metri di emozioni
First 53
lanciata da BENETEAU nel 1977, il First 53 punta alla crociera competitiva.
Questa unità “Luxury Performance” è stata creata per armatori esigenti ed attenti conoscitori della vela. Carena performante ed equilibrio al timone per emozioni uniche. Piano di coperta pulito, interni marini e moderni, impreziositi da modanature in legno lamellare, sullo sfondo laccato bianco delle paratie: con il First 53, la nuova generazione First è già in marcia!
Architetto navale : Biscontini Yacht Design
Design d’interni : Lorenzo Argento
DESIGN DI COPERTA : Lorenzo Argento
IL FIRST 53 IN VIDEO
DESIGN ESTERNO
Felice connubio di linee classiche e moderne caratterizzato da una prua dritta e sottile che offre ampi spazi a prua, e un baglio di 5 m molto appoppato. Il First 53 mostra fin da subito un ottimo comportamento marino. Il pozzetto è stato attentamente studiato affinché nulla ostacoli il passaggio verso prua: manovre vicino alla doppia timoneria con un comodo accesso ai passavanti. Spazio interamente dedicato al relax vicino al tambuccio. La tuga slanciata conferisce uno stile raffinato, la coperta flush un look moderno. Grazie al potente piano velico perfettamente manovrabile con equipaggio ridotto, un albero e un’attrezzatura di alta gamma, il First 53 marca una nuova era.
DESIGN INTERNO
E’ il grande ritorno del legno lamellare, materiali nobili e finiture di pregio, su un fondo di paratie laccate e pagliolati in teck per gli interni del First 53 che non punta ad un design troppo moderno. Antirollio e tientibene nonchè diversi stivaggi ben pensati, completano l’allestimento che dispone di tre cabine doppie e due bagni. La principale innovazione risiede nell’angolo salotto/relax dotato di un divano con tavolino basso, separato dalla zona cucina dotata di un tavolo per mangiare. L’insieme è luminoso, areato e comunica facilmente con l’esterno tramite una discesa facile e intuitiva.
VIVERE IL MARE, AVVICINARSI ALL'ORIZZONTE
First prima di tutto, il First 53 risponde al preciso obiettivo di essere il nuovo punto di riferimento come barca a vela da crociera veloce e di lusso. Ci sono voluti due anni di lavoro affinché l’eccellenza toccasse l’acqua e potesse rispondere alle richieste degli armatori più esigenti in termini di emozioni al timone, velocità e vita a bordo in ormeggio.
L’interno del First 53 si innova con un grande divano e un tavolino basso. Per rispondere alla richiesta di un nuovo modo di navigare, non troviamo più il grande tavolo del quadrato, ma due spazi ben distinti e più pratici: lo spazio relax e lo spazio pranzo.
La fluidità degli spostamenti è stato il cavallo di battaglia del designer Lorenzo Argento sia tra le timonerie, che per la disposizione dei winch di manovra oltre che per l’accesso in coperta. Lo specchio di poppa apribile si trasforma in piattaforma da bagno, scoprendo un garage che permette di accogliere con semplicità un tender di 2,40 m.
Per un massimo di emozioni al timone, l’equilibrio sotto vela e l’equilibrio dei pesi sono stati il il filo conduttore durante la concezione della barca. Il centro di galleggiamento, per esempio, é allineato al centro velico. Prua dritta e ampia, baglio appoppato, pescaggio di 2,50 m o 3 m (con bulbo in piombo), doppie pale del timone per controllare perfettamente questa carena vivace, il First 53 offre tutti i punti forti per uno scafo che solca miglia a tutta velocità.
BARCA CONNESSA
L’applicazione mobile Seanapps e la sua unità presente a bordo permettono di monitorare dal proprio smartphone lo stato dei diversi sistemi della barca (livello delle batterie, del carburante e dei serbatoi d’acqua, pianificazione delle operazioni di manutenzione), oltre che pianificare i propri itinerari o fare il punto sulla navigazione.
CARATTERISTICHE
PROFILI
LAYOUT
Importatore per l'Italia: SKIPPERPOINT - Caorle (VE) - Tel +39 0421 260402 - info@skipperpoint.net